Skip to content

Commit bd3d962

Browse files
committed
Added Day 1-7 Italian language support
Lessons from day 1 to day 7 have been translated in Italian for one more language support.
1 parent 2d2baae commit bd3d962

File tree

30 files changed

+11887
-0
lines changed

30 files changed

+11887
-0
lines changed

Italian/02_Day_Data_types/02_day_data_types.md

+980
Large diffs are not rendered by default.

Italian/03_Day_Booleans_operators_date/03_booleans_operators_date.md

+634
Large diffs are not rendered by default.
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,377 @@
1+
<div align="center">
2+
<h1> 30 Days Of JavaScript: Condizionali</h1>
3+
<a class="header-badge" target="_blank" href="https://www.linkedin.com/in/asabeneh/">
4+
<img src="https://img.shields.io/badge/style--5eba00.svg?label=LinkedIn&logo=linkedin&style=social">
5+
</a>
6+
<a class="header-badge" target="_blank" href="https://twitter.com/Asabeneh">
7+
<img alt="Twitter Follow" src="https://img.shields.io/twitter/follow/asabeneh?style=social">
8+
</a>
9+
10+
<sub>Autore:
11+
<a href="https://www.linkedin.com/in/asabeneh/" target="_blank">Asabeneh Yetayeh</a><br>
12+
<small> Gennaio, 2020</small>
13+
</sub>
14+
</div>
15+
16+
[<< Day 3](../03_Day_Booleans_operators_date/03_booleans_operators_date.md) | [Day 5 >>](../05_Day_Arrays/05_day_arrays.md)
17+
18+
![Thirty Days Of JavaScript](../../images/banners/day_1_4.png)
19+
20+
- [📔 Giorno 4](#-day-4)
21+
- [Condizionali](#conditionals)
22+
- [If](#if)
23+
- [If Else](#if-else)
24+
- [If Else if Else](#if--else-if-else)
25+
- [Switch](#switch)
26+
- [Operatori Ternari](#ternary-operators)
27+
- [💻 Esercizi](#-exercises)
28+
- [Esercizi: Livello 1](#exercises-level-1)
29+
- [Esercizi: Livello 2](#exercises-level-2)
30+
- [Esercizi: Livello 3](#exercises-level-3)
31+
32+
# 📔 Giorno 4
33+
34+
## Condizionali
35+
36+
Le istruzioni condizionali sono utilizzate per prendere decisioni in base a diverse condizioni.
37+
Per impostazione predefinita, le istruzioni negli script JavaScript vengono eseguite in sequenza dall'alto verso il basso. Se la logica di elaborazione lo richiede, il flusso sequenziale di esecuzione può essere modificato in due modi:
38+
39+
- Esecuzione condizionale: un blocco di una o più istruzioni viene eseguito se una certa espressione è vera.
40+
- Esecuzione ripetitiva: un blocco di una o più istruzioni verrà eseguito ripetutamente finché una certa espressione sarà vera. In questa sezione tratteremo gli enunciati _if_, _else_, _else if_. Gli operatori di confronto e logici appresi nelle sezioni precedenti saranno utili in questa sede.
41+
42+
Le condizioni possono essere implementate nei seguenti modi:
43+
44+
- if
45+
- if else
46+
- if else if else
47+
- switch
48+
- ternary operator
49+
50+
### If
51+
52+
In JavaScript e in altri linguaggi di programmazione la parola chiave _if_ serve a verificare se una condizione è vera e a eseguire il blocco di codice. Per creare una condizione if, abbiamo bisogno della parola chiave _if_, della condizione all'interno di una parentesi e del blocco di codice all'interno di una parentesi graffa ({}).
53+
54+
```js
55+
// syntax
56+
if (condition) {
57+
//this part of code runs for truthy condition
58+
}
59+
```
60+
61+
**Esempio:**
62+
63+
```js
64+
let num = 3
65+
if (num > 0) {
66+
console.log(`${num} is a positive number`)
67+
}
68+
// 3 is a positive number
69+
```
70+
71+
Come si può vedere nell'esempio di condizione precedente, 3 è maggiore di 0, quindi è un numero positivo. La condizione era vera e il blocco di codice è stato eseguito. Tuttavia, se la condizione è falsa, non si vedrà alcun risultato.
72+
73+
```js
74+
let isRaining = true
75+
if (isRaining) {
76+
console.log('Remember to take your rain coat.')
77+
}
78+
```
79+
80+
Lo stesso vale per la seconda condizione: se isRaining è false, il blocco if non verrà eseguito e non vedremo alcun output. Per vedere il risultato di una condizione falsa, dovremmo avere un altro blocco, che sarà _else_.
81+
82+
### If Else
83+
84+
Se la condizione è vera, viene eseguito il primo blocco, altrimenti viene eseguita la condizione else.
85+
86+
```js
87+
// syntax
88+
if (condition) {
89+
// this part of code runs for truthy condition
90+
} else {
91+
// this part of code runs for false condition
92+
}
93+
```
94+
95+
```js
96+
let num = 3
97+
if (num > 0) {
98+
console.log(`${num} is a positive number`)
99+
} else {
100+
console.log(`${num} is a negative number`)
101+
}
102+
// 3 is a positive number
103+
104+
num = -3
105+
if (num > 0) {
106+
console.log(`${num} is a positive number`)
107+
} else {
108+
console.log(`${num} is a negative number`)
109+
}
110+
// -3 is a negative number
111+
```
112+
113+
```js
114+
let isRaining = true
115+
if (isRaining) {
116+
console.log('You need a rain coat.')
117+
} else {
118+
console.log('No need for a rain coat.')
119+
}
120+
// You need a rain coat.
121+
122+
isRaining = false
123+
if (isRaining) {
124+
console.log('You need a rain coat.')
125+
} else {
126+
console.log('No need for a rain coat.')
127+
}
128+
// No need for a rain coat.
129+
```
130+
131+
L'ultima condizione è falsa, quindi il blocco else è stato eseguito. Cosa succede se abbiamo più di due condizioni? In questo caso, utilizzeremo le condizioni *else if*.
132+
133+
### If Else if Else
134+
135+
Nella nostra vita quotidiana prendiamo decisioni su base giornaliera. Le decisioni non vengono prese verificando una o due condizioni, ma sulla base di più condizioni. Come la nostra vita quotidiana, anche la programmazione è piena di condizioni. Usiamo *else if* quando abbiamo più condizioni.
136+
137+
```js
138+
// syntax
139+
if (condition) {
140+
// code
141+
} else if (condition) {
142+
// code
143+
} else {
144+
// code
145+
146+
}
147+
```
148+
149+
**Esempio:**
150+
151+
```js
152+
let a = 0
153+
if (a > 0) {
154+
console.log(`${a} is a positive number`)
155+
} else if (a < 0) {
156+
console.log(`${a} is a negative number`)
157+
} else if (a == 0) {
158+
console.log(`${a} is zero`)
159+
} else {
160+
console.log(`${a} is not a number`)
161+
}
162+
```
163+
164+
```js
165+
// if else if else
166+
let weather = 'sunny'
167+
if (weather === 'rainy') {
168+
console.log('You need a rain coat.')
169+
} else if (weather === 'cloudy') {
170+
console.log('It might be cold, you need a jacket.')
171+
} else if (weather === 'sunny') {
172+
console.log('Go out freely.')
173+
} else {
174+
console.log('No need for rain coat.')
175+
}
176+
```
177+
178+
### Switch
179+
180+
Switch è un'alternativa a **if else if else**.
181+
L'istruzione switch inizia con la parola chiave *switch* seguita da una parentesi e da un blocco di codice. All'interno del blocco di codice avremo diversi casi. Il blocco Case viene eseguito se il valore nella parentesi dell'istruzione switch corrisponde al valore del caso. L'istruzione break serve a terminare l'esecuzione, in modo che l'esecuzione del codice non venga interrotta dopo che la condizione è stata soddisfatta. Il blocco default viene eseguito se tutti i casi non soddisfano la condizione.
182+
183+
```js
184+
switch(caseValue){
185+
case 1:
186+
// code
187+
break
188+
case 2:
189+
// code
190+
break
191+
case 3:
192+
// code
193+
break
194+
default:
195+
// code
196+
}
197+
```
198+
199+
```js
200+
let weather = 'cloudy'
201+
switch (weather) {
202+
case 'rainy':
203+
console.log('You need a rain coat.')
204+
break
205+
case 'cloudy':
206+
console.log('It might be cold, you need a jacket.')
207+
break
208+
case 'sunny':
209+
console.log('Go out freely.')
210+
break
211+
default:
212+
console.log(' No need for rain coat.')
213+
}
214+
215+
// Switch More Examples
216+
let dayUserInput = prompt('What day is today ?')
217+
let day = dayUserInput.toLowerCase()
218+
219+
switch (day) {
220+
case 'monday':
221+
console.log('Today is Monday')
222+
break
223+
case 'tuesday':
224+
console.log('Today is Tuesday')
225+
break
226+
case 'wednesday':
227+
console.log('Today is Wednesday')
228+
break
229+
case 'thursday':
230+
console.log('Today is Thursday')
231+
break
232+
case 'friday':
233+
console.log('Today is Friday')
234+
break
235+
case 'saturday':
236+
console.log('Today is Saturday')
237+
break
238+
case 'sunday':
239+
console.log('Today is Sunday')
240+
break
241+
default:
242+
console.log('It is not a week day.')
243+
}
244+
245+
```
246+
247+
// Esempi di utilizzo delle condizioni nei casi
248+
249+
```js
250+
let num = prompt('Enter number');
251+
switch (true) {
252+
case num > 0:
253+
console.log('Number is positive');
254+
break;
255+
case num == 0:
256+
console.log('Numbers is zero');
257+
break;
258+
case num < 0:
259+
console.log('Number is negative');
260+
break;
261+
default:
262+
console.log('Entered value was not a number');
263+
}
264+
```
265+
266+
### Operatori Ternari
267+
268+
Un altro modo di scrivere i condizionali è quello di utilizzare gli operatori ternari. Ne abbiamo parlato in altre sezioni, ma è bene menzionarlo anche qui.
269+
270+
```js
271+
let isRaining = true
272+
isRaining
273+
? console.log('You need a rain coat.')
274+
: console.log('No need for a rain coat.')
275+
```
276+
277+
🌕 sei straordinario e hai un potenziale notevole. Hai appena completato le sfide del quarto giorno e sei quattro passi avanti sulla strada della grandezza. Ora fai qualche esercizio per il cervello e i muscoli.
278+
279+
## 💻 Esercizi
280+
281+
### Esercizi: Livello 1
282+
283+
1. Ottenere l'input dell'utente tramite prompt("Inserisci la tua età:"). Se l'utente ha 18 anni o più, fornisce il feedback: "Sei abbastanza grande per guidare", ma se non ha 18 anni, fornisce un altro feedback che indica di aspettare il numero di anni necessari per compierli.
284+
285+
```sh
286+
Inserisci la tua età: 30
287+
Sei abbastanza grande per guidare.
288+
289+
Inserisci la tua età: 15
290+
Ti restano 3 anni per guidare.
291+
```
292+
293+
1. Confrontare i valori di myAge e yourAge usando if ... else. Basarsi sul confronto e registrare il risultato nella console, indicando chi è più vecchio (io o tu). Utilizzare prompt("Inserisci la tua età:") per ottenere l'età come input.
294+
295+
```sh
296+
Inserisci la tua età: 30
297+
Sei più vecchio di me di 5 anni.
298+
```
299+
300+
1. Se a è maggiore di b restituisce 'a è maggiore di b' altrimenti 'a è minore di b'. Provate a implementarlo in diversi modi
301+
302+
- usando if else
303+
- l'operatore ternario.
304+
305+
```js
306+
lasciare a = 4
307+
lasciare che b = 3
308+
```
309+
310+
``sh
311+
4 è maggiore di 3
312+
```
313+
314+
1. I numeri pari sono divisibili per 2 e il resto è zero. Come si fa a verificare se un numero è pari o no usando JavaScript?
315+
316+
```sh
317+
Inserite un numero: 2
318+
2 è un numero pari
319+
320+
Inserite un numero: 9
321+
9 è un numero dispari.
322+
```
323+
324+
### Esercizi: Livello 2
325+
326+
1. Scrivere un codice in grado di dare voti agli studenti in base ai loro punteggi:
327+
- 80-100, A
328+
- 70-89, B
329+
- 60-69, C
330+
- 50-59, D
331+
- 0-49, F
332+
1. Controllare se la stagione è autunno, inverno, primavera o estate.
333+
Se l'input dell'utente è :
334+
- Settembre, Ottobre o Novembre, la stagione è Autunno.
335+
- Dicembre, gennaio o febbraio, la stagione è Inverno.
336+
- Marzo, aprile o maggio, la stagione è la primavera.
337+
- Giugno, luglio o agosto, la stagione è l'estate.
338+
1. Controllare se un giorno è un giorno del fine settimana o un giorno lavorativo. Il vostro script prenderà il giorno come input.
339+
340+
```sh
341+
Che giorno è oggi? Sabato
342+
Sabato è un fine settimana.
343+
344+
Che giorno è oggi? sabato
345+
Sabato è un fine settimana.
346+
347+
Che giorno è oggi? venerdì
348+
Venerdì è un giorno lavorativo.
349+
350+
Che giorno è oggi? venerdì
351+
Venerdì è un giorno lavorativo.
352+
```
353+
354+
### Esercizi: Livello 3
355+
356+
1. Scrivere un programma che indichi il numero di giorni in un mese.
357+
358+
```sh
359+
Inserire un mese: Gennaio
360+
Gennaio ha 31 giorni.
361+
362+
Inserire un mese: GENNAIO
363+
Gennaio ha 31 giorni
364+
365+
Inserire un mese: Febbraio
366+
Febbraio ha 28 giorni.
367+
368+
Inserire un mese: FEBBRAIO
369+
Febbraio ha 28 giorni.
370+
```
371+
372+
1. Scrivere un programma che indichi il numero di giorni in un mese, considerando l'anno bisestile.
373+
374+
375+
🎉 CONGRATULAZIONI ! 🎉
376+
377+
[<< Day 3](../03_Day_Booleans_operators_date/03_booleans_operators_date.md) | [Day 5 >>](../05_Day_Arrays/05_day_arrays.md)

0 commit comments

Comments
 (0)